







Sembra che il prodotto non sia disponibile
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Prezzo Sicurezza Funzionalità Capienza Stabilità | Un po' rumoroso |
Recensione robot da cucina Kenwood Multipro FPP220
Un robot da cucina deve essere pratico e funzionale: abbiamo provato il robot da cucina Kenwood Multipro FPP220, un prodotto ottimo dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo in grado di occupare davvero poco spazio nella propria cucina. Potente, veloce, eccellente: uno chef da tenere sempre a portata di mano! 🙂
Indice
La potenza dei 750 W del Kenwood Multipro FPP220
A partire da un’analisi specificatamente estetica, il robot da cucina Kenwood Multipro FPP220 ci ha lasciati piacevolmente sorpresi: occupa veramente molto poco spazio, senza, però, rinunciare a una capienza ottima.
È dotato di ventose, alla base, che ci hanno permesso di constatarne l’effettiva solidità: anche alla massima potenza, non abbiamo riscontrato alcun tipo di problema né traballamenti di alcun tipo.
La sua potenza, di 750 W, è ottima per lavorare sia con materiali liquidi che solidi: la caraffa, capiente 1,2 litri, e la ciotola da 2,1 litri ci hanno dato modo di preparare una bella cenetta per quattro persone, sperimentando anche le ricette del ricettario in dotazione.
Il robot ha saputo tritare in pochi istanti anche i cibi più “difficili”, come la frutta secca. Lo abbiamo utilizzato per grattugiare anche il parmigiano, provando a tritare anche le parti più vicine alla crosta: la prima velocità non è stata sufficiente, ma la seconda ci ha davvero colpiti! 🙂
Il motore del Kenwood FPP220 robot da cucina non si è né surriscaldato né ha dato segnali di affaticamento, il parmigiano, le mandorle e il pane secco risultavano perfettamente triturati!
Nonostante la forza del motore, grazie alle ventose d’appoggio, il robot è sempre stabile e sicurissimo.
Sicurezza ineguaglibile
Un’altra caratteristica importante, alla quale non bisogna mai rinunciare, è la sicurezza del prodotto: il robot da cucina Kenwood Multipro FPP220 ha le stesse funzioni di sicurezza dei modelli superiori.
Ci ha fatto piacere scoprire il sistema Interlock: in pratica, per chi è un po’ sbadato – come noi -, il robot da cucina non funziona se il tappo non è chiuso in maniera ermetica e perfetta. Ci è capitato in un paio di occasioni di trovare l’Interlock attivato: è bastato sistemare di nuovo il tappo, e il motore ha iniziato a lavorare. 😉
Per quanto riguarda la pulizia, leggendo il libretto delle istruzioni, abbiamo visto che il robot da cucina Kenwood FPP220 può essere interamente smontato e lavato in lavastoviglie: ci è sembrato un ottimo compromesso tra igiene e praticità, le parti sono uscite perfettamente pulite, senza nessun tipo di problema.
Scheda tecnica
- Disco reversibile per affettare/sminuzzare grosso (4 mm): Sì
- Frusta a filo: Sì
- Materiale corpo macchina: Plastica
- Materiale ciotola: Plastica
- Dimensioni (cm): 19 l x 19 p x 32 h
- Velocità di lavorazione: 2
- Gruppo lame in acciaio inox: Sì
- Potenza: 750 W
- Peso: 2,46 kg
- Parti lavabili in lavastoviglie: Sì
- Sistema di sicurezza Interlock: Sì
- Piedini antiscivolo: Sì
- Spatola: Sì
- Dimensioni ciotola: 2,1 l
- Capacità caraffa frullatore: 1,2 l
- Capacità lavorabile della ciotola (ingredienti secchi): 1,2 kg
Le recensioni degli utenti che l’hanno acquistato
A partire dal prezzo davvero molto interessante, il robot da cucina Kenwood Multipro FPP220 ci ha lasciati davvero molto soddisfatti: abbiamo fatto un giro su Amazon, scoprendo un sacco di altri utenti che, come noi, faticano a pensare di cucinare senza l’ausilio di questo ottimo robot da cucina.
Sono 94, in tutto, le recensioni positive del prodotto che ha una media di 4.4 stelle. Un particolare al quale abbiamo fatto caso anche noi, ovvero la rumorosità lievemente accentuata, viene sottolineato da questo utente, molto soddisfatto nonostante questo piccolo aspetto:
Un altro utente, invece, oltre a dare la sua impressione positiva, ci dà uno spunto goloso e molto interessante:
Conclusioni
Tirando le somme per questo robot da cucina Kenwood FPP220 Multipro non possiamo che tesserne le lodi e consigliarne l’acquisto a chi è in cerca di un buon prodotto: capiente, potente, funzionale e dotato di 22 modalità di funzionamento.
Nonostante sia un po’ rumoroso, il robot da cucina Kenwood Multipro FPP220 ci è sembrato un prodotto davvero molto valido: sarà il prezzo contenuto e allettante, sarà la potenza di un motore (750W) che non ha mai perso un colpo (neppure con gli ingredienti più difficili da trattare!), sarà che si è rivelato semplice da smontare e lavare.
Insomma, questo robot da cucina, considerato soprattutto l’ottimo prezzo di vendita, può essere una scelta molto buona per sé o per fare un regalo a qualche familiare o amico.
Svantaggi
- Un po’ rumoroso
Vantaggi
- Prezzo
- Sicurezza
- Funzionalità
- Capienza
- Stabilità
Leonardo Penna ha scritto:
Una vera immondizia: non trita il parmigiano (ne passano pezzi tra le lame ed il coperchio), non taglia le carote (ne rimangono incastrati pezzi enormi sempre tra coperchio e disco), rotte le fruste per montare dopo 4 mesi, rotta (questa mattina) la base con le lame e da mesi perde liquidi. Non ho più lo scontrino altrimenti ridavo indietro questa ignobile cineseria.